Il piú importante appuntamento per i Creativi di Bigiotteria
Se sei di nazionalità e domicilio estero puoi inviare la tua candidatura scrivendo una e-mail a creattiva@promoberg.it specificando, per ogni corso che vuoi proporre:
- Titolo e breve descrizione del corso;
- Prezzo a persona per partecipare al corso;
- Elenco del materiale fornito;
- Invio di fotografie del lavoro finito.
È inoltre necessario allegare all’e-mail il proprio Curriculum Vitae.
Il termine per l’invio della candidatura è il 31 Dicembre 2022, 23:59 CET.
If your nationality and residence are foreign send an email to creattiva@promoberg.it specifying – for each course you would like to hold:
- Brief title and description;
- Price per person to attend your course;
- Provided materials;
- Photos of the finished creation.
Please attach your curriculum to the email.
Online application deadline is December 31st 2022, 23:59 CET.
Sei un’appassionata di bigiotteria e vorresti imparare tecniche uniche per creare gioielli esclusivi?
Abbiamo quello che fa per te!
Dopo due anni di stop torna a splendere Master Beads, l’evento dedicato al settore della gioielleria di alto livello dove rinomati designer creativi, provenienti da vari paesi stranieri, si danno appuntamento per condividere con studenti appassionati le più innovative tecniche creative.
Bead Embroidery, Shibori, Soutache, Raw, Tessitura, Macramé non avranno più segreti frequentando i corsi a pagamento mirati e qualificati.
Master Beads si svolge all’interno dell’edizione primaverile di Bergamo Creattiva, presso il Centro Congressi posizionato in Galleria Centrale.
La possibilità di iscriversi online è terminata, potrai iscriverti ai corsi direttamente in Fiera secondo la disponibilità del momento
ECCO IN ANTEPRIMA LE DOCENTI ED I CORSI CHE ABBIAMO PENSATO PER TE

Docente: Anna Lindell
Sono una beader svedese che ha scoperto il meraviglioso mondo delle perline nel 2007, quando ho realizzato una collana per il mio matrimonio. Da allora, il mio hobby si è trasformato in una piccola impresa chiamata Tigerguld e ora lavoro a tempo pieno sviluppando nuovi progetti, scrivendo tutorial e tenendo corsi in Svezia e in Europa.
Adoro usare le seed beads per realizzare lavori di perline realistici e mi piace combinarle con le catene Viking Knit che realizzo. Ho partecipato alla “Battle of the Beadsmith” fin dall’inizio e nel 2013 ho ricevuto il terzo premio ai British Bead Awards con la mia collana “Serenity”. Sono stata una Starman TrendSetter per due anni e attualmente sono un membro della Beadsmith Inspirational Squad. Amo il mio lavoro, è meraviglioso incontrare così tante persone da tutto il mondo e condividere la mia passione.
Corsi

Docente: Antje Hornig
Antje Hornig ha iniziato a lavorare con le perline nel 2009, dopo aver lavorato per anni a punto croce e hardanger (ricamo norvegese).
Per perfezionare la tecnica, nel 2011 ha frequentato il corso della Bead Art Stitch Association e si è diplomata come istruttrice.
Da allora insegna i suoi progetti in Germania e nei Paesi Bassi. Antje ama la sfida di nuove perline e nuove tecniche.
Nei suoi progetti combina diverse tecniche come il punto Hubble, la spina di pesce, il CRAW e il PRAW.
Vive vicino ad Aquisgrana, al confine con i Paesi Bassi, con la sua famiglia.
Corsi

Docente: Katalin Budainé Nagy
Mi chiamo Budainé Nagy Katalin. Vivo a Budapest, in Ungheria. Ho sempre amato ogni tipo di creatività, in gioventù ho cucito, disegnato e dipinto per anni. A trent’anni mi sono diplomata come interior designer, dove ho studiato, tra le altre cose, storia dell’arte, cromatica, disegno e storia dell’arredamento.
Gli studi hanno sviluppato la mia creatività e le mie capacità di progettazione. Mi sono avvicinata alla creazione di gioielli 17 anni fa, quando volevo davvero avere qualcosa di creativo nella mia vita. All’inizio lavoravo con il filo metallico, ma non faceva per me. Poi ho iniziato con l’intreccio di perline, ma anche questo non mi soddisfava abbastanza, sentivo di poter fare di più.
Così ho deciso di provare il ricamo con le perline; quando ho visto le opere delle signore americane e russe, ho sentito che ero arrivata nel mio mondo creativo. Imparo di continuo nuove tecniche, cerco nuovi materiali, strumenti, amo la Mixed Media Art ed il mio nuovo amore è l’argilla polimerica. È molto divertente combinare queste due tecniche, il risultato è sempre un’opera d’arte completamente unica. Insegno ricamo con perline in Ungheria da 7 anni, nel più grande negozio di perline di Budapest e a livello internazionale da 2 anni. Ho avuto la fortuna di realizzare personalmente 3 workshop a San Francisco, in California, nell’ottobre 2022.
Un gruppo fisso di persone frequenta con entusiasmo i miei workshop, per questo ho creato per loro i cosiddetti workshop tematici. Per esempio, faccio laboratori di “pig in a poke”, i partecipanti devono scegliere una busta bianca, all’interno della quale ci sono perline, cabochon e accessori che i partecipanti non conoscono in anticipo. Ognuno deve creare un gioiello usando il materiale trovato nella busta, in questo modo possono uscire dalla loro zona di comfort.
Un altro laboratorio invece prevede che i partecipanti debbano realizzare un gioiello per una celebrità o un personaggio storico famoso. Inoltre, ci sono laboratori in cui si deve realizzare un gioiello che si adatti ad una certa epoca, ad esempio il romanticismo, l’età egizia, l’art déco, l’art neauveau, ecc.
Corsi

Docente: Stephanie Goff
Dall’apertura del negozio, ha insegnato a Bead and Button Magazine ed al Bead Fest negli Stati Uniti, per diverse società di perline ed è stata pubblicata sulla rivista Bead and Button e sulla rivista Beadwork.
Corsi

Docente: Alexandra Sidorenko
Poco più di quindici anni fa Alexandra ha vissuto una serie di eventi inaspettati che l’hanno portata a iniziare a combinare perline, cuoio e pietre semipreziose. Questa rivelazione è stata per lei un vero e proprio miracolo. Un anno dopo decise di partecipare a un concorso di perline e, con sua grande sorpresa, il primo pezzo che presentò vinse! Nel corso degli anni ha accumulato vittorie nazionali, internazionali e pubblicazioni su riviste statunitensi, ucraine, britanniche e tedesche. I suoi gioielli sono stati indossati in passerella, alcune delle sue creazioni di collane sono state esposte per un anno al TOHO Museum in Giappone, mentre altre due sono state pubblicate su Creative Beading, Volumi 9 e 10.
Alexandra dice: “La domanda più frequente che ricevo è: qual è stata la mia ispirazione per un determinato pezzo? All’inizio pensavo che la risposta fosse semplice, dato che la maggior parte dei miei pezzi si ispirava alla natura. Ma con il tempo ho capito che le mie fonti di ispirazione spaziano dalla musica all’architettura, dai colori di quadri famosi alle emozioni. Molto spesso, inoltre, sono profondamente ispirata dal design unico dei cabochon con cui lavoro. Nel mio lavoro cerco sempre di selezionare materiali di altissima qualità. Alcune combinazioni possono sembrare strane e inaspettate, ma mi preoccupo di unire le forme, i colori e le texture che meglio esprimono le mie idee. Lavoro con perline, pietre semipreziose, splendidi cristalli Swarovski, pelle, seta, soutache, fili d’oro e d’argento e molto altro. Sono sempre aperta all’utilizzo di nuovi oggetti e all’introduzione di elementi di altri mestieri con cui ho esperienza”.
Corsi
I corsi previsti potranno durare una giornata intera o mezza giornata e potranno ospitare fino ad un massimo di 10 partecipanti.
Dalle prossime settimane potrai iscriverti alle attività tramite il portale dedicato, troverai tutti i dettagli in merito a costi, durata, livello e materiali disponibili!