Apertura prevendite online a breve
I costi dei biglietti di ingresso per il pubblico sono:
TIPOLOGIA | ONLINE (tariffe agevolate) |
IN LOCO (disponibilità limitata in base a capienza e vendita online) |
INTERO | 8,00 | 10,00 |
RIDOTTO ESPOSITORE acquistabile con invito dell’espositore |
6,00 | 7,00 |
RIDOTTO PLUS – Bambini 10-13 – Adulti over 65 – Gruppi 25+ persone |
5,00 | 5,00 |
HAPPY HOUR Ingresso a partire dalle 16.30 |
4,00 | 5,00 |
Ingresso Gratuito per Bambini fino a 9 anni compiuti.
INGRESSO DISABILI E ACCOMPAGNATORI
Persone con invalidità al 100%
E’ prevista la concessione del Ingresso Gratuito per persone invalide al 100% munite di certificato attestante il grado di invalidità.
Persone con invalidità compresa tra il 60 e il 99%
E’ prevista la concessione del Biglietto Ridotto Plus per persone con invalidità compresa tra il 60 e il 99%, munitE di certificato attestante il grado di invalidità.
NB 1: L’accompagnatore ha diritto alla stessa tipologia di biglietto dell’accompagnato.
NB 2: Tali riduzioni sono acquistabili solamente in loco, dove saranno allestite corsie preferenziali per provvedere alla verifica del diritto all’agevolazione.
Comunità di accoglienza
I gruppi di ospiti provenienti da comunità di accoglienza per disabili e le comunità che si occupano di reinserimento sociale devono inviare una e-mail con la richiesta di agevolazione per l’ingresso a Creattiva all’indirizzo: creattiva@promoberg.it. E’ necessario specificare il giorno della visita, il numero di ospiti ed accompagnatori ed il grado di inabilità.
A seguito di un’attenta valutazione, la Segreteria Organizzativa risponderà a ciascuna richiesta inviata.
Per le richieste pervenute successivamente o per i gruppi che si presentano direttamente presso le casse della fiera, non è garantita l’applicazione delle agevolazioni.

Cani:
E’ ammesso l’accesso ai visitatori con cane, purché l’animale non sia di grossa taglia e di razze ritenute aggressive, l’animale deve essere condotto con guinzaglio e se richiesto con museruola. Il conduttore deve essere in grado di provvedere autonomamente al ripristino di eventuali sporcizie lasciate dall’animale. Il conduttore deve essere maggiorenne e si assume la responsabilità verso terzi per eventuali danni a cose e/o persone. L’espositore ha diritto di chiedere al visitatore di allontanare il cane dal proprio stand, a suo insindacabile giudizio.
Se l’afflusso in fiera risulta particolarmente caotico, a tutela dell’animale e del pubblico la segreteria può vietare temporaneamente l’ingresso dei cani.
Clicca qui per leggere il regolamento completo in merito all’accesso dei cani alla fiera.