Date
- Da giovedì 5 ottobre a domenica 8 ottobre 2023
Orari
- Giovedì, Venerdì e Sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.30
- Domenica dalle ore 9.30 alle ore 17.30
Biglietti
INTERO
- ONLINE: € 9,00 (tariffe agevolate)
- IN LOCO: € 12,00
RIDOTTO ESPOSITORE
- € 6,00 (Acquistabile esclusivamente Online solo con invito dell’espositore)
RIDOTTO PLUS *
- ONLINE: € 6,00 (tariffe agevolate)
- IN LOCO: € 7,00
*Biglietto Ridotto Plus valido per:
Bambini 10-13; Adulti over 65; Gruppi 25+ persone; Persone con invalidità compresa tra il 60% ed il 99% + n.1 accompagnatore.
HAPPY TICKET*
- ONLINE: € 4,00 (tariffe agevolate)
- IN LOCO: € 5,00
*Ingresso a partire dalle 16:30
Valido solo giovedì, venerdì e sabato – escluso la domenica*
INGRESSO GRATUITO
- Bambini da 0 a 9 anni compiuti
- Persone con invalidità al 100% + n. 1 accompagnatore che avrà diritto alla stessa tipologia di biglietto.
- * Domenica 8 ottobre: ingresso gratuito dalle ore 16.30 previa registrazione online.
PARCHEGGIO VISITATORI
- Il costo del parcheggio è di 4 Euro */**, tariffa unica. Pagamento in contanti o carte di credito o telepass.
- Il costo del parcheggio per i BUS è di 10 Euro, tariffa unica, presso Garitta B. Pagamento in contanti o carte di credito.
Info Utili
È previsto l’Ingresso Gratuito per persone invalide al 100% munite di certificato attestante il grado di invalidità. La stessa tipologia di biglietto è garantita anche ad un accompagnatore.
È prevista la concessione del Biglietto Ridotto Plus per persone con invalidità compresa tra il 60 e il 99%, munite di certificato attestante il grado di invalidità. La stessa tipologia di biglietto è garantita anche ad un accompagnatore.
I biglietti saranno acquistabili online (con tariffa agevolata) oppure in loco (disponibilità limitata in base a capienza e vendita online)
*La Direzione riconosce la gratuità del parcheggio alle persone con disabilità. Per poter ottenere la gratuità la persona dovrà ritirare all’apposita colonnina di accesso il regolare biglietto del parcheggio (anche nel caso in cui l’auto fosse dotata di Telepass); una volta parcheggiata l’auto, la persona con disabilità dovrà recarsi in biglietteria (lato destro della hall d’ingresso in Fiera), mostrare un documento che attesti la propria disabilità unitamente al biglietto del parcheggio, quindi le sarà consegnato dallo staff un coupon di uscita “FreePark” che utilizzerà nella colonnina di uscita dal parcheggio, senza dover quindi pagare alcun importo. Nota bene: il coupon FreePark vale per un solo utilizzo.
** Per le moto è disponibile uno spazio di parcheggio gratuito dedicato di fronte al padiglione B. Le biciclette possono parcheggiare gratuitamente nelle apposite rastrelliere presenti sul piazzale dell’ingresso.
E’ ammesso l’accesso ai visitatori con cane, purché l’animale non sia di grossa taglia e di razze ritenute aggressive, l’animale deve essere condotto con guinzaglio e se richiesto con museruola. Il conduttore deve essere in grado di provvedere autonomamente al ripristino di eventuali sporcizie lasciate dall’animale. Il conduttore deve essere maggiorenne e si assume la responsabilità verso terzi per eventuali danni a cose e/o persone. L’espositore ha diritto di chiedere al visitatore di allontanare il cane dal proprio stand, a suo insindacabile giudizio.
Se l’afflusso in fiera risulta particolarmente caotico, a tutela dell’animale e del pubblico la segreteria può vietare temporaneamente l’ingresso dei cani.
Clicca qui per leggere il regolamento completo in merito all’accesso dei cani alla fiera.